Gibran è punto di incontro tra culture, religioni e spiritualità diverse. Ha donato a generazioni di lettori una sapienza moderna che abbraccia i grandi temi della laicità e le più profonde immagini di una fede universale. Con un commento a "Il Profeta" che ne affianca gli ampi estratti e i temi affrontati con preghiere insolite e con brani biblici, l’autore propone un gioco di rimandi per scoprire un testo attraverso l’altro.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Parlaci della vita. «Il Profeta» di Khalil Gibran e la Bibbia
Parlaci della vita. «Il Profeta» di Khalil Gibran e la Bibbia
Titolo | Parlaci della vita. «Il Profeta» di Khalil Gibran e la Bibbia |
Autore | Stefano Giannatempo |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Spiritualità, 24 |
Editore | Claudiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 129 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN | 9788868981433 |
Libri dello stesso autore
Il Vangelo secondo il Piccolo Principe. Come crescere e diventare piccoli
Stefano Giannatempo
Claudiana
€12,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00