Esiste un'essenza sperduta nei luoghi che percorriamo distrattamente ogni giorno? Guardando i dipinti di Stefano Mariani ci accorgiamo di percepire l'indefinito occultato nelle trame dell'esperienza quotidiana. Ci viene disvelato, dietro la stratificazione di oggetti urbani ordinari all'apparenza poco estetici e poco seducenti un significato che li trasforma e li oltrepassa.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Reliquie urbane
Reliquie urbane
| Titolo | Reliquie urbane |
| Autore | Stefano Mariani |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Collana | Storia dell'arte e museologia |
| Editore | CLEUP |
| Formato |
|
| Pagine | 112 |
| Pubblicazione | 04/2025 |
| ISBN | 9788854958388 |
Libri dello stesso autore
Il dono di Rembrandt. Le voci della gente sulla misericordia
Rossella Alimenti, Stefano Mariani
Edizioni Il Papavero
€10,00
Il metodo Rorschach. Tecnica di somministrazione, siglatura e interpretazione
Paolo Capri, Anita Lanotte, Stefano Mariani
Edizioni Univ. Romane
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

