La capacità di percepire gli oggetti presenti nel nostro campo visivo è immediata e automatica. È talmente efficiente che, in genere, non ci poniamo domande sul suo funzionamento. Ci interroghiamo soltanto quando la percezione ci inganna, quando, per esempio, notiamo con sorpresa che non è il nostro treno a muoversi, ma quello sul binario a fianco, o che la luna, che ci appare grande all'orizzonte, è la stessa che vediamo più piccola in alto nel cielo. Il libro racconta il funzionamento della percezione. All'inizio si parla di sensazione, si continua con gli organi di senso, occhio e orecchio, per arrivare ai meccanismi dell'attenzione. Una parte è dedicata alle principali teorie della visione e ai fenomeni percettivi, con riferimenti pittorici e musicali. Infine, con un approccio più applicativo, sono trattati argomenti relativi alla comunicazione visiva e alla fruizione di immagini d'arte.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Psicologia della percezione
Psicologia della percezione
Titolo | Psicologia della percezione |
Autore | Stefano Mastandrea |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Quality paperbacks, 502 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 05/2017 |
ISBN | 9788843088096 |
Libri dello stesso autore
La psicologia della percezione. Dalla sensazione alla comunicazione
Stefano Mastandrea
Idelson-Gnocchi
€18,00
€53,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00