Nelle opere del Pascoli ci sono dei temi ricorrenti, che rivelano una precisa concezione del mondo e della poesia. Analizzare questi temi, ricostruirne la genesi storica e culturale, scoprirne i legami con le vicende personali del poeta, è un'operazione complessa, ma è l'unica che può portare alla luce la sua peculiare weltanschauung. Nei suoi componimenti c'è un costante collegamento fra la vita e la morte. L'esistenza viene narrata a partire dalla sua fine e ciò costituì una straordinaria anticipazione della filosofia esistenzialista. Giovanni Pascoli riuscì solo temporaneamente a sottrarsi al richiamo della morte, proveniente dalle sue terribili esperienze giovanili e anche dai suoi sensi di colpa, costruendosi un mondo fantastico fatto di suoni e di elementi arcaici: la voce della madre, i versi degli uccelli, il ricordo dei morti, i cicli eterni della natura. Questa difficile operazione umana e culturale lo collegò alle più avanzate correnti letterarie e filosofiche europee di fine Ottocento e inizi Novecento.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Il pensiero poetico di Giovanni Pascoli
Il pensiero poetico di Giovanni Pascoli
Titolo | Il pensiero poetico di Giovanni Pascoli |
Autore | Stefano Pasquini |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Rivista pascoliana, 15 |
Editore | Pàtron |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 08/2022 |
ISBN | 9788855535595 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00