La didattica acquisizionale, un'area di ricerca che in Italia si sta ricavando uno spazio al confine tra glottodidattica e linguistica, indaga le ricadute didattiche di alcune ipotesi relative all'acquisizione delle seconde lingue, in particolare dell'italiano L2. Quando l'insegnamento esplicito della grammatica può dare i suoi frutti? Quali errori è giusto correggere, come e quando? Che cosa bisogna sapere sulla lingua madre di chi apprende? Per rispondere a queste domande la didattica acquisizionale propone di utilizzare protocolli di ricerca sperimentali, cioè verificabili. Il volume si rivolge agli insegnanti, agli studenti di linguistica e ai formatori interessati a costruire un modello linguistico dell'insegnamento.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Che cos'è la didattica acquisizionale
Che cos'è la didattica acquisizionale
| Titolo | Che cos'è la didattica acquisizionale |
| Autore | Stefano Rastelli |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Collana | Le bussole, 371 |
| Editore | Carocci |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 07/2009 |
| ISBN | 9788843050581 |
Libri dello stesso autore
€18,00
Corpora di italiano L2. Tecnologie, metodi, spunti teorici
Cecilia M. Andorno, Stefano Rastelli
Guerra Edizioni
€16,00
Glottodidattica sperimentale. Nozioni, rappresentazioni e processing nell'apprendimento della seconda lingua
Elena Nuzzo, Stefano Rastelli
Carocci
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

