Professore associato di Teoria e tecniche della comunicazione pubblica e di Comunicazione di pubblica utilità allo Iulm di Milano, Stefano Rolando è stato dirigente in grandi aziende (Rai, Olivetti, Istituto Luce), direttore generale dell'Informazione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per dieci anni e direttore generale del Consiglio regionale della Lombardia. In questo volume, la cui prima edizione risale al 2001, parte dalla definizione della materia la comunicazione pubblica - per ripercorrerne l'evoluzione storica, descriverne i modelli organizzativi, gli strumenti utilizzati, i profili delle figure professionali coinvolte, proponendo un manuale organico, destinato agli operatori (o aspiranti tali) della comunicazione pubblica.
- Home
- ETAS Management pubblico
- Teoria e tecniche della comunicazione pubblica. Dallo Stato sovraordinato alla sussidarietà
Teoria e tecniche della comunicazione pubblica. Dallo Stato sovraordinato alla sussidarietà
Titolo | Teoria e tecniche della comunicazione pubblica. Dallo Stato sovraordinato alla sussidarietà |
Autore | Stefano Rolando |
Collana | ETAS Management pubblico |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 640 |
Pubblicazione | 09/2003 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788845312199 |
€29,00
Libri dello stesso autore
«Delitto e castigo». La guerra della Russia di Putin in Ucraina
Stefano Rolando
Lumi Edizioni Universitarie
€12,00
La bussola di Krisis. Mai come ora scegliere per scartare
Mario Pacelli, Stefano Rolando, Giampaolo Sodano
Heraion Creative Space
€15,00
Comunicazione pubblica come teatro civile. Governare la spiegazione. Una riforma importante nella pandemia e dopo
Stefano Rolando
Editoriale Scientifica
€20,00
Post-azionismo. Scritti civili nell'anno dell'attacco alla democrazia liberale
Stefano Rolando
Editoriale Scientifica
€18,00