Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Un paese spiegabile. La comunicazione pubblica negli anni del cambiamento, delle autonomie territoriali e delle reti

Un paese spiegabile. La comunicazione pubblica negli anni del cambiamento, delle autonomie territoriali e delle reti
Titolo Un paese spiegabile. La comunicazione pubblica negli anni del cambiamento, delle autonomie territoriali e delle reti
Autore
Collana ETAS Management pubblico
Editore Rizzoli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 368
Pubblicazione 04/1998
ISBN 9788845308659
 
23,24

La comunicazione pubblica riguarda più che mai la nuova fase dei rapporti tra istituzioni e società civile, e gioca quindi un ruolo rilevante nel futuro percorso dell'Italia. Dall'esperienza varia dell'autore nelle strutture pubbliche, in aziende private e nelle università, un testo che spiega come sia possibile evitare che la comunicazione pubblica resti sottoprofessionalizzata, annebbiata dal bisogno di spettacolarizzazione o consumata dalla rissa politica. Al contrario, esistono le condizioni perché lo Stato comunichi efficacemente con i cittadini, generando equilibri nuovi tra decisioni e partecipazione, scelte politiche, spinte sociali, capacità di valutare con padronanza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.