Il lavoro si connota come ricerca teoretica ed empirico-qualitativa con l'obiettivo di giungere a un'analisi concettuale di carattere generale, nell'intento di poter riattribuire alla relazione educativa l'originaria capacità di elevarsi a funzione enattiva dei processi formativi per l'estrinsecazione del sé. In sostanza, la tesi principale riguarda la possibilità che la relazione educativa formi alla coscienza esplorata - seppure non esclusivamente - alla luce del paradigma enattivo nella particolare rivisitazione apportata da Margiotta col suo modello dell'integrale antropologico, dove l'enattività è intesa soprattutto nel senso di "generatività". Vengono richiamati i principali concetti esplicativi il tema d'interesse, problematizzando il processo intersoggettivo della relazione educativa in quanto propulsore dei percorsi di maturazione e di formazione dell'uomo, individuando nella riflessività il dispositivo principe capace di produrre enazione.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- En-attività della relazione educativa e costruzione del sé
En-attività della relazione educativa e costruzione del sé
Titolo | En-attività della relazione educativa e costruzione del sé |
Autori | Stefano Scarpa, Elena Zambianchi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Ricerche educative e scienze motorie, 2 |
Editore | Tab edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 12/2021 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788831352819 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Per una pedagogia speciale dello sport. Identità corporea e differenze di genere
Stefano Scarpa, Tatiana Moro
Progetto Libreria
€7,00
Q-ICS. Il questionario sul problema dell'intersessualità nelle competizioni sportive
Stefano Scarpa
Cortina (Padova)
€10,00
From the body to the concept (and their backgrounds). Handbook for the body in movement approach inside the philosophy for children curriculuum
Stefano Scarpa, Alessandra Nart
CLEUP
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90