Nella primavera del 1864 Oscar Claude Monet, un giovane artista di bell'aspetto con la barba scura, gli occhi neri e guizzanti e i modi spavaldi di chi cela una certa timidezza da provinciale, entra nella Libraire Doncieux di rue Dante, attratto dalla bella insegna dipinta a mano che penzola all'entrata. Dietro la scrivania siede una giovane donna. I folti capelli castano-dorati, avvolti in un pesante nastro di velluto nero, brillano alla luce della lampada da tavolo. L'incontro si rivela fatale per entrambi. Camille-Léonie Doncieux diverrà la donna del destino di Monet. Il pittore la accoglierà nel suo atelier lungo la Rive Gauche, un appartamento ingombro di libri, scialli, arredi scenici, sedie, dove trascorrono giornate intere Renoir, Pissarro e Paul Cézanne. La dipingerà diciannovenne, bella e sdegnosa, con un abito verde da passeggio con un lungo strascico. La trascinerà nella sua vita bohémienne, la amerà, la tradirà...
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- La donna col vestito verde
La donna col vestito verde
Titolo | La donna col vestito verde |
Autore | Stephanie Cowell |
Traduttore | Chiara Brovelli |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Collana | BEAT, 307 |
Editore | BEAT |
Formato |
![]() |
Pagine | 380 |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788865595831 |
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€19,90
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
€15,00
Dal rosa al viso. Una saga familiare nell'Italia risorgimentale
Angela Delgrosso Bellardi
Il Cielo Stellato
€18,00