Di fronte al moltiplicarsi della fotografia, all'onnipresenza dell'immagine e all'incalzare dei messaggi che reclamano tutti con massima urgenza la nostra attenzione, non manca chi si è posto a riflettere sui problemi che tutto ciò solleva, sugli schock e le abitudini che derivano da queste frequentazioni. I saggi che a questo tema ha dedicato la Sontag occupano un posto particolare, perché tutti i motivi, le suggestioni, i problemi e le relazioni, vengono non solo ripensati e riproposti, ma anche verificati allargando il discorso all'intera situazione culturale e politica, individuando una rete di significati nell'evoluzione della fotografia che gettano luce nuova e diversa sul fenomeno e consentono una ricapitolazione stimolante ed esaustiva.
- Home
- Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie
- Sulla fotografia. Realtà e immagine nella nostra società
Sulla fotografia. Realtà e immagine nella nostra società
Titolo | Sulla fotografia. Realtà e immagine nella nostra società |
Autore | Susan Sontag |
Traduttore | E. Capriolo |
Collana | Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie, 255 |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 179 |
Pubblicazione | 02/2004 |
ISBN | 9788806169060 |
Libri dello stesso autore
Odio sentirmi una vittima. Intervista su amore, dolore e scrittura con Jonathan Cott
Susan Sontag, Jonathan Cott
Il Saggiatore
€20,00