Susanna è una madre e una nonna felice. Ha sessantadue anni e insieme al marito Luigi conduce una vita serena, sostenuta da oltre quarant'anni da un percorso di fede cristiana. Mai avrebbe potuto immaginare di trovarsi ad affrontare da un giorno all'altro quel virus di cui tutti parlano dai primi mesi del 2020. Al ritorno da una vacanza in montagna, Susanna inizia ad accusare i primi sintomi. Non passa molto tempo che le sue condizioni si aggravano fino a quando viene ricoverata in ospedale. Lì il peggioramento è repentino, il covid è una brutta malattia e Susanna viene intubata. Finisce in quel limbo della terapia intensiva dove chi vi entra non sa se ne potrà mai uscire vivo. Susanna però è tra coloro che ce la fanno. "La tempesta sedata" racconta in prima persona le giornate più dure in ospedale, il percorso di isolamento, la guarigione, i tanti messaggi di solidarietà e di vicinanza che ha ricevuto da parte di parenti, amici e di quella folta comunità spirituale di cui fa parte da numerosi anni. Le preghiere, i brani del Vangelo, le parole dolci e profonde accompagnano questo testo che vuole essere una testimonianza forte di chi ha attraversato un'esperienza dolorosa oggi comune a molti e che è riuscito a rialzarsi, grazie anche alla forza della fede.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- La tempesta sedata... ai tempi del coronavirus
La tempesta sedata... ai tempi del coronavirus
| Titolo | La tempesta sedata... ai tempi del coronavirus |
| Autore | Susanna Testa Antoniol |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Nuove voci |
| Editore | Gruppo Albatros Il Filo |
| Formato |
|
| Pagine | 94 |
| Pubblicazione | 04/2021 |
| ISBN | 9788830634879 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

