Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ottimisti di natura. Quando vediamo il bicchiere mezzo pieno

Ottimisti di natura. Quando vediamo il bicchiere mezzo pieno
Titolo Ottimisti di natura. Quando vediamo il bicchiere mezzo pieno
Autore
Traduttore
Collana UNIVERSALE ECONOMICA. SAGGI
Editore Feltrinelli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 240
Pubblicazione 07/2020
ISBN 9788807893896
 
10,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Siamo convinti che il nostro matrimonio sarà "per sempre". Pensiamo che le malattie esistano, ma non per noi. Prevediamo che il Paese andrà in rovina, ma noi troveremo una via di fuga. Ci riteniamo guidatori eccellenti, non come tutti gli altri che sono un pericolo costante. Spesso l'esperienza e le statistiche dicono il contrario, ma noi continuiamo a crederci. Perché? Gli esperimenti sul cervello e i risultati delle ricerche condotte dalla neuroscienziata Tali Sharot hanno dato un contributo essenziale alla comprensione delle basi biologiche dell'ottimismo e delle distorsioni che esso genera, svelando i "trucchi" che il cervello umano adotta per indurci a guardare il mondo con lenti rosa, e farci vivere di conseguenza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.