Un giro al mercato si trasforma in un coloratissimo viaggio alla scoperta delle mille piante che l’uomo ha addomesticato… e che hanno addomesticato noi. Questa è la straordinaria storia dell’agricoltura, che ha cambiato per sempre la vita di noi esseri umani, il paesaggio che ci circonda e le piante stesse. Lo sapevi che un tempo le banane avevano i semi e le mandorle erano velenose? E che i pomodori, quando giunsero per la prima volta in Europa, furono a lungo considerati velenosi? Ma le piante non ci danno solo cibo, spezie, medicine e stoffe: possono anche darci buone idee per affrontare le sfide del futuro! Età di lettura: da 9 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Piante in viaggio
Piante in viaggio
Titolo | Piante in viaggio |
Autori | Telmo Pievani, Andrea Vico |
Illustratore | Nicolò Mingolini |
Argomento | Bambini e ragazzi Non fiction per bambini e ragazzi |
Collana | A tutta scienza |
Editore | Editoriale Scienza |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 09/2019 |
ISBN | 9788873079781 |
Libri dello stesso autore
Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico
Sara Moraca, Elisa Palazzi
edizioni Dedalo
€18,00
Dove comincia l'uomo. Ibridi e migranti: una breve storia dell'avventura umana
Telmo Pievani, Giuseppe Remuzzi
Solferino
€18,50
Tutti i mondi possibili. Un'avventura nella grande biblioteca dell'evoluzione
Telmo Pievani
Raffaello Cortina Editore
€15,00
La scienza dell’incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai
Massimo Polidoro
Feltrinelli
€17,00
Il giro del mondo nell’Antropocene. Una mappa dell’umanità del futuro
Telmo Pievani, Mauro Varotto
Raffaello Cortina Editore
€22,00
La natura è più grande di noi. Storie di microbi, di umani e di altre strane creature
Telmo Pievani
Solferino
€16,00