Cambiamento climatico, instabilità finanziaria, migrazioni, disuguaglianze, accelerazione digitale e lentezza politica. Le grandi trasformazioni in corso irrompono nel dibattito di ogni giorno con le loro imprevedibilità e il loro fascino. Ma perché è tanto importante discutere di futuro e di innovazione? cosa possiamo fare dinanzi a sfide mai affrontate prima da homo sapiens? "Come saremo" non offre previsioni ma un metodo per guardare avanti consapevolmente, con la sola certezza che possiamo coltivare: il futuro sta tutto nelle potenzialità delle nostre azioni. La sintesi inedita delle voci di De Biase e Pievani indaga le tendenze dell'evoluzione tecnologica e le sue narrazioni mediatiche, e converge su una domanda: abbiamo la possibilità di influire sulla sua direzione? chiude il volume una serie di testimonianze (economisti, esperti di comunicazione, ingegneri-hacker, architetti e filosofi del linguaggio) su cosa significa oggi creare e diffondere una cultura dell'innovazione.
- Home
- Come saremo
Come saremo
| Titolo | Come saremo |
| Autori | Telmo Pievani, Luca De Biase |
| Editore | Codice |
| Formato |
|
| Pagine | 216 |
| Pubblicazione | 11/2016 |
| ISBN | 9788875786205 |
Libri dello stesso autore
Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico
Sara Moraca, Elisa Palazzi
edizioni Dedalo
€18,00
Dove comincia l'uomo. Ibridi e migranti: una breve storia dell'avventura umana
Telmo Pievani, Giuseppe Remuzzi
Solferino
€18,50
Tutti i mondi possibili. Un'avventura nella grande biblioteca dell'evoluzione
Telmo Pievani
Raffaello Cortina Editore
€15,00
La scienza dell’incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai
Massimo Polidoro
Feltrinelli
€17,00
Il giro del mondo nell’Antropocene. Una mappa dell’umanità del futuro
Telmo Pievani, Mauro Varotto
Raffaello Cortina Editore
€22,00
La natura è più grande di noi. Storie di microbi, di umani e di altre strane creature
Telmo Pievani
Solferino
€16,00

