Nel settecentesimo anniversario della morte di Dante, il Centro di Studi intitolato a Natalino Sapegno ha consacrato l'annuale Giornata dedicata al critico valdostano, autore di uno dei più celebri e apprezzati commenti alle tre cantiche, al nostro più grande poeta, inteso quale maestro dell'Europa intera. Come scrive Piero Boitani nella sua Premessa, Dante "è l'unico italiano che si trova in quel pantheon speciale, unico nel mondo occidentale, costituito da una trinità fatta di Omero, Dante appunto, e Shakespeare". In questa occasione così speciale sono stati conferiti tre Premi di storia letteraria Natalino Sapegno a non italiani che rappresentassero il meglio degli studi danteschi nel mondo occidentale di oggi: "Dante a tre voci" raccoglie il loro Dante e dà spazio, attraverso tre interventi d'eccezione, alla tradizione esegetica britannica, americana e catalana.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Dante a tre voci. Lezioni Sapegno 2021
Dante a tre voci. Lezioni Sapegno 2021
Titolo | Dante a tre voci. Lezioni Sapegno 2021 |
Autori | Teodolinda Barolini, John Took, Rossend Arqués |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Fondazione Natalino Sapegno |
Editore | Aragno |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9788893802550 |
Libri dello stesso autore
La «Commedia» senza Dio. Dante e la creazione di una realtà virtuale
Teodolinda Barolini
Feltrinelli
€14,00
Il secolo di Dante. Viaggio alle origini della cultura letteraria italiana
Teodolinda Barolini
Bompiani
€26,00
La «Commedia» senza Dio. Dante e la creazione di una realtà virtuale
Teodolinda Barolini
Feltrinelli
€32,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00