Il testo analizza le citazioni manzoniane degli ultimi anni su social network, testate online, blog allo scopo di verificare la portata dei rinvii manzoniani – a 150 anni dalla morte dello scrittore – nel pubblico post-scolastico non specializzato. Dalla stampa online alla cronaca sportiva, fino a tweet di pagine pubbliche e singoli utenti social, la quantità di rimandi, specie ai Promessi Sposi e alle frasi più celebri del romanzo, è vastissima. L'appendice mostra i risultati di un questionario, realizzato su un campione di 263 partecipanti anonimi, atto a verificarne il gradimento e la memoria scolastica, a molti anni di distanza. Questo volume tratta la spinosa questione manzoniana (un autore moderno da rivalutare o un bigotto obsoleto da cestinare definitivamente?) In una nuova chiave di lettura a metà strada tra la ricerca, la didattica e la divulgazione.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Non basta essere bravi. Bisogna essere don Rodrigo
Non basta essere bravi. Bisogna essere don Rodrigo
Titolo | Non basta essere bravi. Bisogna essere don Rodrigo |
Autore | Teresa Agovino |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | LeA. Letteratura e altre arti |
Editore | Armando Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 11/2023 |
ISBN | 9791259844804 |
Libri dello stesso autore
«I conti col Manzoni». Saggi sulle riprese manzoniane nella contemporaneità
Teresa Agovino
La Scuola di Pitagora
€18,00
€49,00
€34,00
€27,00
«Sotto gli occhi benevoli dello Stato». La Banda della Magliana da «Romanzo criminale» a «Suburra»
Teresa Agovino
La Scuola di Pitagora
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00