Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Se non credete venite quaggiù. Gli immaginari contesi dell'Africa nell'Italia degli anni Sessanta

Se non credete venite quaggiù. Gli immaginari contesi dell'Africa nell'Italia degli anni Sessanta
Titolo Se non credete venite quaggiù. Gli immaginari contesi dell'Africa nell'Italia degli anni Sessanta
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Storia e culture. Dipartimento di Storia Culture Civiltà Alma Mater Studiorum. Università di Bologna, 9
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9791254697016
 
26,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume offre un’ampia panoramica sui conflitti interpretativi intorno all’idea di Africa nell’Italia degli anni Sessanta. L’indagine considera un decennio di transizione sia per l’Italia che per il continente africano. Mentre la prima termina l’amministrazione fiduciaria della Somalia, il secondo è attraversato dalle lotte di liberazione. I casi studio presentati fanno emergere le prospettive da cui lo sguardo italiano si rivolge all’Africa. Quella dominante rivela una persistente reticenza nel riconoscere le potenzialità dei nuovi Stati, ed è ancora viziata da una forte componente esotica e coloniale. Tuttavia, a questo punto di vista se ne affiancano altri, più marginali e militanti: l’Africa e il suo desiderio di futuro, esempio per i vari soggetti rivoluzionari globali, e l’Africa come continente in movimento, finalmente svincolato dall’immobilità del mito.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.