Il titolo si rifà alla tragedia greca che narra dell'Antigone di Sofocle del V sec. A.C. Il saggio vuole approfondire la natura della violenza sulle donne, per farne conoscere gli aspetti culturali, sociali e giuridici. E invita a riflettere su quanto c’è da fare, e a denunciare chi crede che con la forza fisica si possa seppellire la vita o avere ragione.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Le Antigoni 2.0
Le Antigoni 2.0
Titolo | Le Antigoni 2.0 |
Autore | Teresa Nardulli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Planet Book |
Formato |
![]() |
Pagine | 158 |
Pubblicazione | 03/2020 |
ISBN | 9788831467094 |
€15,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'infermiere di sala operatoria
Paola Romanazzi, Teresa Nardulli, Rossana Grande, Massimiliano Di Carlo
Piccin-Nuova Libraria
€28,00
La relazione terapeutica tra professionista sanitario e paziente. «Appunti» di pedagogia e andragogia
Teresa Nardulli
Intrecci Edizioni
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50