Il concetto di identificazione proiettiva descrive il tentativo del paziente di costringere il terapeuta ad assumere un dato ruolo, allo scopo di controllare le proprie esperienze traumatiche. Il paziente non solo vede il terapeuta in modo distorto, ma lo forza a esperire se stesso conformemente a questa sua fantasia inconscia. Questo libro offre intuizioni sull'identificazione proiettiva e illustra le tecniche analitiche che si accompagnano all'utilizzazione pratica di questo concetto: molte situazioni di stallo, quei vicoli ciechi della terapia da cui è così difficile uscire, potranno essere risolte grazie allo studio e alla comprensione di questo meccanismo di difesa.
- Home
- Psiche e coscienza
- La identificazione proiettiva e la tecnica psicoterapeutica
La identificazione proiettiva e la tecnica psicoterapeutica
Titolo | La identificazione proiettiva e la tecnica psicoterapeutica |
Autore | Thomas H. Ogden |
Traduttore | D. Maraini |
Collana | Psiche e coscienza |
Editore | Astrolabio Ubaldini |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 06/1994 |
ISBN | 9788834011317 |
Libri dello stesso autore
€16,00
La matrice della mente. Relazioni oggettuali e dialogo psicoanalitico
Thomas H. Ogden
Astrolabio Ubaldini
€22,00
L'orecchio dell'analista e l'occhio del critico. Ripensare psicoanalisi e letteratura
Benjamin H. Ogden, Thomas H. Ogden
CIS Editore
€39,00