Verenin Grazia (1898-1972) è stato un politico, un partigiano e un cooperatore italiano. Dopo alcuni trascorsi giovanili anarchici, aderì al socialismo e nel corso della seconda guerra mondiale ebbe un ruolo di primo piano nell’attività resistenziale, diventando vicecommissario politico nel Comando unico militare Emilia-Romagna (Cumer) e assumendo la segreteria del Cln regionale. Dopo la Liberazione fu deputato all’Assemblea costituente e poi parlamentare, fra le fila del Psi, ma soprattutto fu un dirigente di spicco della ricostituita Lega nazionale delle cooperative e mutue. Infatti, finita la guerra di Liberazione, l’Italia si avviava verso una ricostruzione morale e materiale, che – fra gli altri aspetti – prevedeva il rilancio di un movimento cooperativo che il fascismo aveva prima vessato e poi controllato. Grazia fu uno di coloro che si adoperarono per la rifioritura della cooperazione e per il ripristino di strutture democratiche in grado di dare adeguata rappresentanza al movimento. A trent’anni esatti dal versamento dell’archivio di Grazia presso il Centro italiano di documentazione sulla cooperazione e l’economia sociale, questo libro ne ricostruisce la biografia.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Verenin Grazia. Patriota e cooperatore
Verenin Grazia. Patriota e cooperatore
Titolo | Verenin Grazia. Patriota e cooperatore |
Autore | Tito Menzani |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Esperienze ed immagini cooperative |
Editore | CLUEB |
Formato |
![]() |
Pagine | 236 |
Pubblicazione | 03/2020 |
ISBN | 9788849155839 |
€23,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Nel cuore della comunità. Storia delle case del popolo in Romagna
Tito Menzani, Federico Morgagni
Franco Angeli
€20,00
Il merito dei padri. Storia de La Petrolifera Italo Rumena 1920-2020
Tito Menzani, Emilio Ottolenghi, Guido Ottolenghi
Il Mulino
€28,00
Che ne sai tu di un campo di grano. Storia del Consorzio nazionale sementi
Tito Menzani, Fabio Montella
Bacchilega Editore
€16,00
Donne in cooperazione. Esperienze di vita e di lavoro in Romagna
Tito Menzani, Laura Orlandini
Homeless Book
€15,00
Dante Cruicchi, l'artigiano della pace. Mostra fotografica a 100 anni dalla nascita (1921-2021)
Bologna University Press
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90