Il volume si offre come strumento operativo per l'insegnamento della lingua italiana ad alunni audiolesi e/o sordi attraverso l'utilizzo della Lingua dei Segni Italiana. La prima parte del volume descrive le funzioni e i compiti delle figure educative che ruotano intorno agli alunni diversamente abili con particolare attenzione ai bambini sordi. La seconda è dedicata alla didattica della lingua italiana mediante il supporto della LIS. La terza è infine costituita dai contenuti multimediali: registrazioni video e audio scaricabili dal lettore tramite il sito della casa editrice.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- La didattica in mano. La lingua dei segni come strumento operativo
La didattica in mano. La lingua dei segni come strumento operativo
Titolo | La didattica in mano. La lingua dei segni come strumento operativo |
Autori | Tiziana Cecchinelli, Brigida Parente |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Medico-psico-pedagogica |
Editore | Armando Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788866778707 |
Libri dello stesso autore
Oltre l'algoritmo… ci sono io. Scoprire le differenze fra l’intelligenza artificiale e le nostre conversazioni grazie al public speaking
Tiziana Cecchinelli, Alessandro Gabusi
ERGA
€16,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90