Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Garibaldini. L'ultima impresa

Garibaldini. L'ultima impresa
Titolo Garibaldini. L'ultima impresa
Autore
Collana Biblioteca di storia, 44
Editore La Bancarella (Piombino)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 86
Pubblicazione 01/2024
ISBN 9788866152644
 
10,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
A Farnese si sparse la voce che stavano arrivando gli zuavi e che ci sarebbe stato uno scontro: la gente si chiuse nelle case, mentre le donne del paese, rivolte ai garibaldini, gridavano: «Poveri giovani, dove siete venuti a morire». Perché di guerra si trattava, non quella di cartapesta dell'opera lirica, e i giovani toscani, che avevano combattuto già con Garibaldi, ne erano consapevoli. Quando gli zuavi pontifici erano arrivati all'incirca presso Casa Clarici (allora Moscati) vennero accolti dalle scariche di fucileria dei garibaldini, «di albero in albero», nella lecceta e nelle vigne fra il convento e la strada. I papalini, per sfuggire al fuoco, occuparono la casa Moscati e vi si barricarono dentro, sparando dalle finestre. È a questo punto che il tenente degli zuavi Dufournel, per fare evolvere la situazione, tentò una sortita. Sapeva di andare incontro alla morte e si preparò con cura: rassettò il mantello e i suoi guanti Jouvin, si aggiustò il képi in testa, si fece il segno della croce, sguainò la sciabola e, buttata giù la porta, uscì fuori con i suoi uomini: «Avanti! Viva Pio IX!»
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.