«Quindici anni fa - scriveva Calvino - prevedevamo tutto, tranne una cosa: che il mondo sarebbe entrato in una fase di bella époque. Adesso ci siamo dentro in pieno. C'è il boom economico, un'aria di cuccagna, ognuno bada ai propri interessi», 1 scongiurando la minaccia di una nuova Sarajevo, che questa volta sarebbe stata atomica. Ho voluto vedere questa trasformazione dall'ottica particolare di un paesino della costa toscana, Castiglione della Pescaia, all'alba del boom turistico che lo avrebbe trasformato nel giro di pochissimi anni in una località del turismo balneare tirrenico, conosciuta in tutto il mondo. È il momento della rivoluzione della modernità che parte indicativamente dal 1957, anno in cui a Castiglione venne girato un film hollywoodiano da lanciare sul mercato internazionale, Raw Wind in Eden di Richad Wilson. Non c'è un rapporto di causa ed effetto diretto e Castiglione non sarà trascinata nel boom dall'immaginario cinematografico, come avvenne invece, negli stessi anni, in un paesino della costa francese, per molti aspetti paragonabile fino ad allora a Castiglione e cioè Saint Tropez. Raw Wind in Eden (Vento di passioni) così si intitolava il film, sottolineando quell’'eden', una sorta di 'paradiso terrestre' intatto come dovevano fare apparire al pubblico americano questo angolo di Maremma. Se ne ricordano ancora, come di un evento straordinario, Roberto Temperani, ex titolare del bar della piazza del municipio di Castiglione della Pescaia, e il taxista Giovanni Ficcadori, allora ragazzi. «Non so se vi ricordate che alle Rocchette girarono un film con Esther Williams, c'erano anche Jeff Chandler e Rossana Podestà: non c'era ancora Roccamare, né Riva del Sole, non c'era nulla»
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Hollywood in Maremma
Hollywood in Maremma
Titolo | Hollywood in Maremma |
Autore | Tiziano Arrigoni |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | Cinema |
Editore | La Bancarella (Piombino) |
Formato |
![]() |
Pagine | 60 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9788866152880 |
Libri dello stesso autore
Una vita per il cinema. L'avventurosa storia di Umberto Lenzi regista
Silvia Trovato, Tiziano Arrigoni
La Bancarella (Piombino)
€20,00
Il giardiniere di Napoleone. Vita e avventure di Claude Hollard
Tiziano Arrigoni
La Bancarella (Piombino)
€10,00
novità
Caro Furio. Lettere di Luciano Bianciardi a Furio Cavallini pittore
Tiziano Arrigoni
La Bancarella (Piombino)
€7,00
Luoghi e vie del ferro nella Toscana granducale. Valpiana, Accesa e la siderurgia in Val di Pecora
Biblioteca Comunale G. Badii
€10,00
In fondo a sinistra. '900. Storie e passioni di gente comune
Tiziano Arrigoni
La Bancarella (Piombino)
€18,00
La bella giornata. In viaggio in Italia con Shelley
Tiziano Arrigoni, Laura Chalar
La Bancarella (Piombino)
€19,00
La dinamite nella valigia. Viaggio nell'Italia di Luciano Bianciardi
Tiziano Arrigoni
La Bancarella (Piombino)
€20,00
La macchina per guarire. Medicina e sanità nell'Ospedale di Piombino (1810-1945)
Tiziano Arrigoni
La Bancarella (Piombino)
€20,00
Dalla casa nel bosco al grande mondo. Storie di bambini ebrei tra la Toscana e Israele
Silvia Trovato, Tiziano Arrigoni
La Bancarella (Piombino)
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€29,90
I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€35,00