Per quanto spesso confusi e considerati come sinonimi, il soggetto e la persona rimandano, in diritto, a due dispositivi concettuali differenti, formatisi per rispondere a diverse funzioni. Il libro ne ripercorre le rispettive storie, nel tentativo di individuarne le relative logiche, le operazioni dogmatiche per le quali sono stati impiegati, nonché il significato del loro attuale utilizzo da parte della scienza giuridica. Rispetto a una tendenza recente che ha valorizzato il recupero della persona, il testo propone una difesa del soggetto del diritto, reinterpretato come la tecnica attraverso cui il diritto separa l’individuo da ciò che “naturalmente” è, per istituirlo come sempre differente da se stesso. Il libro costituisce il secondo volume della riflessione inaugurata da “Diritto Filosofico”.
- Home
- Diritto
- Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
- Diritto filosofico. Volume Vol. 2
Diritto filosofico. Volume Vol. 2
in uscita
Titolo | Diritto filosofico. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 - Il soggetto e la persona |
Autore | Tommaso Gazzolo |
Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
Editore | Epieikeia |
Formato |
![]() |
Pagine | 354 |
ISBN | 9791282034050 |
€28,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
Una doppia appartenenza. Tullio Ascarelli e la legge come interpretazione
Tommaso Gazzolo
Pacini Giuridica
€16,00
€38,00
Scetticismo e autorità. La filosofia del diritto di Giuseppe Rensi (1912-1922)
Tommaso Gazzolo
Aracne
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Giustizia riparativa. Rilievi filosofico-giuridici ed esplorazione biblico-teologica
Guido Brambilla, Alberto Frigerio
Ares
€16,00