Racconti «astronomici», che narrano storie di stelle e di supernove, descrivono i lunghi viaggi di pianeti e comete, parlano dell’esistenza di galassie lontane. Sono racconti ambientati non in mondi immaginari, bensì in quelli del nostro universo reale, ricco di luoghi ed eventi altrettanto meravigliosi di quelli narrati nelle fiabe. A cosa servono le stelle? Come sono nati i loro nomi? Da dove vengono le comete e, soprattutto, dove vanno dopo che le abbiamo potute ammirare? C’è un pianeta nascosto, da scoprire, nel nostro sistema solare? L’universo è unico o ce n’è più d’uno? Quali sono i suoi record? E cosa ci riserva il futuro? O ancora, è possibile che la prossima esplosione di una supernova nella nostra galassia venga scoperta prima da un gruppo di scienziati giapponesi che lavorano sottoterra piuttosto che dagli astronomi che la stanno aspettando da anni? Queste e altre domande trovano risposta in una serie di «racconti» astronomici per ragazze e ragazzi (ma non solo per loro!) scritti con un linguaggio semplice e accessibile anche ai «non addetti ai lavori». Racconti da sfogliare nell’ordine che si preferisce o che possono essere letti dai nonni ai nipoti, per scoprire tutto il grande fascino dell’astronomia e trovare risposte alle proprie curiosità. Le stelle nascono, crescono e invecchiano - proprio come noi - e alla fine della loro vita si trasformano. Se non ci fossero, nemmeno noi potremmo esistere, perché è proprio vero che siamo «polvere di stelle»! E allora, tanto vale conoscerle più da vicino…
- Home
- Matematica e scienze
- Astronomia, spazio e tempo
- A cosa servono le stelle?
A cosa servono le stelle?
Titolo | A cosa servono le stelle? |
Autore | Tommaso Maccacaro |
Illustratore | Naida Mazzenga |
Argomento | Matematica e scienze Astronomia, spazio e tempo |
Collana | Beaubourg |
Editore | Edizioni Clichy |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9791255511632 |
Libri dello stesso autore
Numeri visti di sbieco. Un'insolita passeggiata da meno uno a infinito
Tommaso Maccacaro, Claudio M. Tartari
Edizioni Clichy
€19,00
Storia del dove. Alla ricerca dei confini del mondo
Tommaso Maccacaro, Claudio M. Tartari
Bollati Boringhieri
€14,00
Storia del dove. Alla ricerca dei confini del mondo
Tommaso Maccacaro, Claudio M. Tartari
Bollati Boringhieri
€12,00
La necessità del caso. Dialogo semiserio sui molti modi della scienza
Tommaso Maccacaro, Claudio M. Tartari
Edizioni Clichy
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Oltre il cielo. Incontri straordinari con esploratori della Luna e dello spazio
Giovanni Caprara
Hoepli
€22,90
Dai quark alle galassie. Viaggio dal micro al macrocosmo passando per la Terra. Per capire come e perché il Sole e le stelle brillano
Gianpaolo Bellini, Marco Bersanelli, Enrico Bonatti
Hoepli
€21,90
Benvenuti nell'universo. Tour astrofisico
Neil deGrasse Tyson, Michael A. Strauss, J. Richard Gott
Hoepli
€18,00