Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Casaluce. Un ciclo trecentesco in terra angioina

Casaluce. Un ciclo trecentesco in terra angioina
Titolo Casaluce. Un ciclo trecentesco in terra angioina
Autore
Collana Grandi libri
Editore Skira
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 176
Pubblicazione 09/2008
ISBN 9788861303911
 
60,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Casaluce presenta il singolare ciclo di affreschi trecenteschi scoperto alla fine degli anni Sessanta nella chiesa di Santa Maria a Nives presso il castello del Balzo a Casaluce, piccolo centro in provincia di Caserta. Le scene, che narrano le vicende di Guglielmo di Celione, un nobile guerriero francese divenuto poi santo, furono dipinte da Niccolò di Tommaso, un maestro fiorentino giottesco che lavorò a Napoli e in Campania nella seconda metà del Trecento su committenza diretta della regina Giovanna d'Angiò.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.