Mordace, pungente, caustico, dissacrante. Carlo Alberto Camillo Salustri, in arte Trilussa, è indubbiamente una delle voci più autentiche di Roma. Menestrello del sampietrino, ha messo a nudo pregi e difetti della Città Eterna e dei suoi abitanti facendo del dialetto una lingua universale, un alfabeto comune capace di abbattere muri e pregiudizi. Intellettuale colto e al contempo mai aulico, ha incarnato il ruolo di coscienza critica dei romani, finendo per diventare classico per eccellenza. Ma Trilussa non è solo canone letterario. È parola viva. Specchio del contemporaneo. Questa raccolta di scritti scelti non è quindi solo tributo o fredda rievocazione, ma piuttosto pulsante promessa di futuro. Perché i suoi versi, le sue rime e i suoi sonetti parlano di noi, non del passato. Di fragilità e debolezze. Di vizi e virtù eterni. Come Roma.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- VVV Versi di vizi e virtù
VVV Versi di vizi e virtù
| Titolo | VVV Versi di vizi e virtù |
| Autore | Trilussa |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | Bassorilievo |
| Editore | Basalto Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 92 |
| Pubblicazione | 06/2023 |
| ISBN | 9791281158016 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

