Questo libro desidera analizzare il contributo di Pietro Carnerini all’arte del Novecento, esaminandolo nel contesto delle diverse influenze culturali in cui ha vissuto. Il suo percorso artistico è stato inevitabilmente plasmato da un secolo complesso e tumultuoso, segnato da due guerre mondiali, dal confronto con le avanguardie e dall’eredità della tradizione classica, in un passaggio cruciale tra due epoche. Nel libro viene ricordata ed evidenziata anche la straordinaria fioritura artistica di inizio Novecento che visse Traversetolo, un piccolo paese del parmense, dove Carnerini nacque e visse i suoi primi anni e dove si sviluppò una vivace comunità di artisti coetanei con esperienze simili. Negli anni lo scultore, e la sua opera, si inseriranno a Parma, diventata un importante laboratorio politico e culturale a livello nazionale - influenzata da eventi come lo sciopero agrario del 1908, il socialismo rivoluzionario e interventista, l’esordio del Futurismo e le barricate del 1922 – per poi passare a lavorare assiduamente anche a Roma, Mogadiscio, Bengasi e Parigi.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Pietro Carnerini. La natura eclettica di uno scultore nelle arti del primo Novecento
Pietro Carnerini. La natura eclettica di uno scultore nelle arti del primo Novecento
| Titolo | Pietro Carnerini. La natura eclettica di uno scultore nelle arti del primo Novecento |
| Autore | Tullio Carnerini |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Editore | Athenaeum Edizioni Universitarie |
| Formato |
|
| Pagine | 210 |
| Pubblicazione | 04/2025 |
| ISBN | 9788832158410 |
€20,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

