Un fenomeno relativamente recente quello delle raccolte dedicate alle realtà produttive, alla creazione di oggetti e beni, allo sviluppo del design e delle tecniche; relativamente recente, ma in inequivocabile e costante crescita. Si contano oggi, infatti, centinaia di strutture in tutta Italia, aperte al pubblico, che raccolgono documenti, materiali, fotografie, video, manifesti pubblicitari, manufatti, macchinari e attrezzature: un'opportunità di ripercorrere la storia di prodotti noti e meno noti e, con loro, la storia del panorama industriale del nostro Paese. Uno spunto, inoltre, per un nuovo modo di fare turismo, grazie ai suggerimenti relativi a mete di vario interesse nei dintorni di ciascun museo. Un percorso affascinante che unisce le vicende delle singole entità produttive alla storia del Paese e al nostro vissuto quotidiano, a testimonianza di come, operando nell'ambiente e nella società, anche le imprese contribuiscano alla sua trasformazione ed evoluzione.
Turismo industriale in Italia. Conservazione, innovazione e creatività nei luoghi della cultura italiana d'impresa. Ediz. italiana e inglese
Titolo | Turismo industriale in Italia. Conservazione, innovazione e creatività nei luoghi della cultura italiana d'impresa. Ediz. italiana e inglese |
Collana | Guide cultura |
Editore | Touring |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788836546336 |