Touring: Guide cultura
Musei d'Italia 2008
GUIDE CULTURA
Libro: Copertina morbida
editore: Touring
anno edizione: 2007
pagine: 832
Il volume raccoglie, in 20 capitoli regionali, oltre 3200 musei, dalle realtà locali alle grandi collezioni, un vero e proprio censimento dettagliato del nostro patrimonio museale. Il patrimonio museale italiano, straordinariamente ricco per quantità e varietà, rappresenta per il nostro paese una risorsa quanto mai vitale, in grado di fornire stimolo non solo alla vita culturale ma anche al turismo. Sempre più spesso, infatti, la visita, a un museo diventa occasione di una gita o pretesto per una vacanza: dalle prestigiose raccolte d'arte ricche di capolavori assoluti quali i musei vaticani, gli Uffizi di Firenze o la Pinacoteca di Brera di Milano, fino ai musei etnografci sparsi in numerosi piccoli centri a testimonianza e ricordo di costumi e tradizioni territoriali.
Musei d'Italia 2010
2011 TCI
Libro: Copertina morbida
editore: Touring
anno edizione: 2010
pagine: 832
Il volume raccoglie, in 20 capitoli regionali, oltre 3200 musei, dalle realtà locali alle grandi collezioni, un vero e proprio censimento dettagliato del nostro patrimonio museale. Il patrimonio museale italiano, straordinariamente ricco per quantità e varietà, rappresenta per il nostro paese una risorsa quanto mai vitale, in grado di fornire stimolo non solo alla vita culturale ma anche al turismo. Sempre più spesso, infatti, la visita, a un museo diventa occasione di una gita o pretesto per una vacanza: dalle prestigiose raccolte d'arte ricche di capolavori assoluti quali i Musei Vaticani, gli Uffizi di Firenze o la Pinacoteca di Brera di Milano, fino ai musei etnografici sparsi in numerosi piccoli centri a testimonianza e ricordo di costumi e tradizioni territoriali.
Musei d'Italia 2009
Libro: Copertina morbida
editore: Touring
anno edizione: 2009
pagine: 832
Il volume raccoglie, in 20 capitoli regionali, oltre 3200 musei, dalle realtà locali alle grandi collezioni, un vero e proprio censimento dettagliato del nostro patrimonio museale. Il patrimonio museale italiano, straordinariamente ricco per quantità e varietà, rappresenta per il nostro paese una risorsa quanto mai vitale, in grado di fornire stimolo non solo alla vita culturale ma anche al turismo. Sempre più spesso, infatti, la visita, a un museo diventa occasione di una gita o pretesto per una vacanza: dalle prestigiose raccolte d'arte ricche di capolavori assoluti quali i Musei vaticani, gli Uffizi di Firenze o la Pinacoteca di Brera di Milano, fino ai musei etnografci sparsi in numerosi piccoli centri a testimonianza e ricordo di costumi e tradizioni territoriali.
Turismo industriale in Italia. Conservazione, innovazione e creatività nei luoghi della cultura italiana d'impresa. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina rigida
editore: Touring
anno edizione: 2008
pagine: 224
Un fenomeno relativamente recente quello delle raccolte dedicate alle realtà produttive, alla creazione di oggetti e beni, allo sviluppo del design e delle tecniche; relativamente recente, ma in inequivocabile e costante crescita. Si contano oggi, infatti, centinaia di strutture in tutta Italia, aperte al pubblico, che raccolgono documenti, materiali, fotografie, video, manifesti pubblicitari, manufatti, macchinari e attrezzature: un'opportunità di ripercorrere la storia di prodotti noti e meno noti e, con loro, la storia del panorama industriale del nostro Paese. Uno spunto, inoltre, per un nuovo modo di fare turismo, grazie ai suggerimenti relativi a mete di vario interesse nei dintorni di ciascun museo. Un percorso affascinante che unisce le vicende delle singole entità produttive alla storia del Paese e al nostro vissuto quotidiano, a testimonianza di come, operando nell'ambiente e nella società, anche le imprese contribuiscano alla sua trasformazione ed evoluzione.
Musei religiosi in Italia
Erminia Giacomini Miari, Paola Mariani
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 384
Il libro, realizzato grazie al contributo di AMEI (Associazione Musei Ecclesiastici Italiani) e CEI (Conferenza Episcopale Italiana), raccoglie più di mille schede che censiscono e valorizzano il patrimonio museale ecclesiastico, mettendolo in relazione con le realtà del territorio che lo ospita e a cui dà risalto. I musei sono presentati per regione pastorale e diocesi di appartenenza. Per ciascun museo sono stati rilevati: nominativo, indirizzo completo, tipologia delle collezioni, proprietà, condizioni di fruibilità...
Manuale di guida sicura
Giorgio Dugnani, Marco Del Bo, Maurizio Bossi
Libro: Copertina morbida
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 220
Un vademecum per la sicurezza stradale per la padronanza del proprio mezzo e per una circolazione senza rischi e sorprese. Una serie di consigli pratici per guidare in tutte le situazioni ambientali, su come assicurare l'efficienza della meccanica, degli impianti e dei circuiti dell'automobile. Una parte è dedicata alle norme fondamentali del nuovo Codice della strada corredate da tabelle esplicative delle infrazioni e relative sanzioni. E ancora: la patente a punti, la segnaletica, le regole per muoversi in Europa, il primo soccorso, gli interventi del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, dell'UPI, dell'ANCI e di alcune Regioni in tema di sicurezza stradale.
Le strade dell'Italia romana
GUIDE CULTURA
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 256
Con questa guida, nata da un progetto editoriale patrocinato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e sponsorizzato dall'Anas, il TCI propone un'opera dedicata ad uno degli aspetti più affascinanti del mondo romano antico: quella prodigiosa rete di strade che ha accompagnato e reso possibile l'espansione del dominio di Roma in Italia e in Europa. La sezione introduttiva è articolata in saggi sulla storia, le tecniche di realizzazione e gli strumenti per la ricostruzione degli antichi percorsi. La sezione descrittiva propone: 33 strade principali; 40 strade minori; 10 itinerari di visita; 600 località; 30 musei e parchi archeologici; 1 atlantino tematizzato dell'Italia in scala 1:800.000
Artigianato in Italia
Stefano Milioni
Libro: Copertina morbida
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 264
22 produzioni e lavorazioni artigianali; 1535 tra botteghe e laboratori; 223 fiere e mercati; 20 carte tematizzate. Il volume si articola in venti capitoli dedicati alle regioni italiane; ciascuna di esse è presentata da una carta che consente di avere un quadro immediato della distribuzione sul territorio delle varie produzioni artigianali. Seguono schede descrittive delle più importanti lavorazioni, ordinate per categoria. I manufatti selezionati sono infatti riuniti in ventidue categorie di base: armi, carta, cera, ceramica, cuoio, gastronomia, gesso, imbarcazioni, intrecciati, legno, maschere e marionette, metallo, mobili, mosaico, oreficeria, pietra e marmo, pipe e tabacchiere, presepi, strumenti musicali, pizzi, merletti e ricami, tessuti, vetro.
I luoghi della musica
GUIDE CULTURA
Libro: Copertina morbida
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 360
La musica sottolinea e accompagna la nostra vita: come protagonista o come sottofondo, la più immateriale delle arti è una presenza costante e una importantissima fonte di piacere. Questa nuova guida offre un panorama completo, regione per regione, di tutti i principali luoghi dedicati alla musica in Italia, dai teatri storici delle grandi città alle sale di provincia, dalle chiese agli auditorium ai conservatori. In più, i principali festival e manifestazioni italiani, con uno sguardo anche a quelli europei, per essere sempre là dove la musica risuona. I numerosi riquadri ricchi di notazioni turistiche, infine, rappresentano l'indispensabile corredo per una vacanza sull'onda dell'armonia.
L'Italia medievale
CARDINI
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 340
Dieci secoli della nostra storia. La guida più aggiornata ai tesori dell'arte, dell'architettura e dell'urbanistica medievale in Italia: un compendio utilissimo per la consultazione, la lettura e la visita accurata sul territorio. I nostri esperti hanno selezionato oltre 400 località nelle quali il Medioevo ha lasciato una forte impronta nella storia, nell'arte e nella cultura. Un'impronta ancora oggi visibile in testimonianze, a volte celebri, a volte ancora poco note, che formano un mosaico di beni culturali tra i più significativi del Bel Paese.
I luoghi del cinema
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 308
L'Italia è terra di cinema, da sempre set amato dai registi di tutto il mondo. Nasce da questo presupposto l'idea di un repertorio dedicato ai luoghi del cinema italiano: la Milano dei film gialli, i luoghi del Neorealismo, Viterbo e i film in "costume", la Romagna di Fellini o la Toscana di Benigni. Il testo sarà corredato di box di approfondimento, dedicati ai film più importanti della regione trattata. Tutte le regioni avranno in apertura al capitolo una carta tematizzata con i luoghi descritti. Dopo aver così percorso tutto il nostro Paese, in chiusura al volume si trova un repertorio di musei del cinema, festival e corsi. La guida prevede un apparato iconografico.