Il lavoro sta subendo trasformazioni enormi, rapidissime e dagli esiti difficili da definire. Eppure queste stesse trasformazioni, così intrecciate con i cambiamenti del mondo contemporaneo, possono essere comprese davvero solo se si parte dall’insegnamento dello psicologo Francesco Novara (Torino, 1923-2009). In questo saggio narrativo, scritto a quattro mani da Ugo Morelli e Giuseppe Varchetta, la metamorfosi del lavoro viene letta in una prospettiva che travalica le varie discipline e che attinge all’eredità di Novara: al valore scientifico e politico del suo pensiero, ricco di intuizioni spesso anticipatrici. Morelli e Varchetta, che con Novara ebbero una frequentazione professionale, ma anche affettuosa e conviviale, ripercorrono i suoi insegnamenti, culturali e umani, in questo libro agile ma approfondito che rappresenta un tributo alla figura e alle idee di uno dei padri della psicologia del lavoro.
- Home
- Francesco Novara. Il lavoro non è più quello di un tempo
Francesco Novara. Il lavoro non è più quello di un tempo
Titolo | Francesco Novara. Il lavoro non è più quello di un tempo |
Autori | Ugo Morelli, Giuseppe Varchetta |
Editore | Guerini Next |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 10/2021 |
ISBN | 9788868964092 |
Libri dello stesso autore
Cosa significa essere umani? Corpo, cervello e relazione per vivere nel presente
Vittorio Gallese, Ugo Morelli
Raffaello Cortina Editore
€16,00
I nuovi linguaggi della rappresentanza sindacale. L'innovazione nell'evoluzione delle forme di lavoro
Emanuela Fellin, Ugo Morelli
Edizioni Lavoro
€16,00
Indifferenza. Crisi di legame sociale, nuove solitudini e possibilità creative
Ugo Morelli
Castelvecchi
€22,00
Virus il grande esperimento. Noi umani al cambio di un'epoca
Ugo Morelli, Gianpaolo Carbonetto
Kappa Vu
€18,00
Dialogo dunque sono. Come prendersi insieme cura del mondo
Leonardo Becchetti, Piero Coda, Ugo Morelli, Leopoldo Sandonà
Città Nuova
€15,00