Il conflitto caratterizza e costituisce la relazione con sé, con gli altri coinvolge il nostro mondo interno, gli interessi, i nostri valori e le nostre culture, la conoscenza di noi stessi e del mondo. I livelli a cui si può esprimere, quindi, sono quello intrapsichico, le relazioni con gli altri, i gruppi in cui siamo coinvolti, le istituzioni e le organizzazioni, la nostra vita pubblica e collettiva. L'autore propone, in modo accessibile e documentato, le principali riflessioni che possono aiutare a comprendere che il conflitto non è la guerra, ma indica le vie del dialogo e del confronto generativi. Molto spazio è dato ai suggerimenti operativi per una pratica efficace e evolutiva del conflitto nella vita, nel lavoro, nella nostra esperienza sociale e nel cercare di cambiare idea e comportamenti, in ogni campo e, in particolare, nel divenire parte del tutto nei sistemi viventi a cui, di fatto, apparteniamo.
- Home
- Idee. Psicologia
- Il conflitto generativo. La responsabilità del dialogo contro la globalizzazione dell'indifferenza
Il conflitto generativo. La responsabilità del dialogo contro la globalizzazione dell'indifferenza
| Titolo | Il conflitto generativo. La responsabilità del dialogo contro la globalizzazione dell'indifferenza |
| Autore | Ugo Morelli |
| Collana | Idee. Psicologia |
| Editore | Città Nuova |
| Formato |
|
| Pagine | 304 |
| Pubblicazione | 09/2014 |
| ISBN | 9788831101844 |
Libri dello stesso autore
Cosa significa essere umani? Corpo, cervello e relazione per vivere nel presente
Vittorio Gallese, Ugo Morelli
Raffaello Cortina Editore
€16,00
I nuovi linguaggi della rappresentanza sindacale. L'innovazione nell'evoluzione delle forme di lavoro
Emanuela Fellin, Ugo Morelli
Edizioni Lavoro
€16,00
Indifferenza. Crisi di legame sociale, nuove solitudini e possibilità creative
Ugo Morelli
Castelvecchi
€22,00
Francesco Novara. Il lavoro non è più quello di un tempo
Ugo Morelli, Giuseppe Varchetta
Guerini Next
€16,50
Virus il grande esperimento. Noi umani al cambio di un'epoca
Ugo Morelli, Gianpaolo Carbonetto
Kappa Vu
€18,00
Dialogo dunque sono. Come prendersi insieme cura del mondo
Leonardo Becchetti, Piero Coda, Ugo Morelli, Leopoldo Sandonà
Città Nuova
€15,00

