Un concentrato di buoni sentimenti espressi piacevolmente e nulla più - potrà commentare, maligno, qualche cultore dell'aggressività e del pessimismo. No. C'é una seconda componente nell'opera di Suman - la sincerità verso se stesso e il prossimo - che conduce, spesso all'ironia, e a qualche bella zampata sarcastica. Ma la bellezza sta in ciò: l'autore sa dire, senza ferire, anche le cose amare. Il linguaggio dialettale condisce forse meglio della lingua ufficiale proprio questo carattere di conciliazione, di affettuosità pur nei casi in cui e i ricordi e le vicende presenti bruciano l'animo. Dunque, un libro che fa voltar pagina dietro pagina riposando lo spirito. Suman é un poeta della vita cosi come é, e cioé quasi mai eroica, sicuramente faticosa, talvolta un po' meno avara di felicità di quanto si pensi.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Un balcon su la campagna
Un balcon su la campagna
| Titolo | Un balcon su la campagna |
| Autore | Ugo Suman |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Editore | Panda Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 158 |
| Pubblicazione | 01/2012 |
| ISBN | 9788896753576 |
€11,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'ultimo orto de casa. Dalla rubrica domenicale su «Il Gazzettino» di Padova da gennaio 2012 a maggio 2014
Ugo Suman
Il Torchio (Padova)
€15,00

