Quest'opera, nata per festeggiare l'ottantesimo genetliaco di Ugo Suman, offre un titolo che ne sintetizza pienamente il contenuto. L'obiettivo, infatti, era quello di tratteggiare finalmente la fisionomia di uno scrittore, così popolare come è Ugo Suman, in tutte le sfaccettature della sua personalità. Piergiorgio Boscariol, che ha curato il lavoro, lo fa riesumando il prosimetro, a modo suo, quasi si limitasse a commentare mano a mano un'ideale presentazione fatta dal protagonista di sé stesso, un po' raccontando per sommi capi la sua vita, ma soprattutto demandando alla poesia il compito di mettere a fuoco i caratteri della propria identità di uomo e di artista. Coprotagonista a tutto campo è il suo vernacolo, il dialetto padovano, non nella versione della rusticità, come già nel Ruzante, ma della favella quotidiana attuale, così ricca e duttile da esprimere, nella dolcezza dei suoi registri, ogni sentimento umano, dall'umorismo alla malinconia, dalla satira all'ironia, e al dramma. Ne risulta una figura umanissima che cattura il lettore per la simpatia della sua vena umoristica, la spontaneità dei sentimenti, la bonarietà e la pacatezza dei toni.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Un uomo, uno scrittore, un poeta
Un uomo, uno scrittore, un poeta
Titolo | Un uomo, uno scrittore, un poeta |
Autore | Ugo Suman |
Curatore | P. Boscariol |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Di varia umanità, 22 |
Editore | Vincenzo Grasso Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788895352206 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'ultimo orto de casa. Dalla rubrica domenicale su «Il Gazzettino» di Padova da gennaio 2012 a maggio 2014
Ugo Suman
Il Torchio (Padova)
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90