Nel primo Novecento la scrittrice e pedagoga svedese Ellen Key era letta e stimata in tutta Europa. La sua vasta produzione comprende opere significative come "Il secolo dei fanciulli" e "L'amore ed il matrimonio", tradotte nelle maggiori lingue straniere, compreso l'italiano. Non è perciò strano che Ersilia Bronzini Majno, fondatrice e presidente dell'Unione Femminile Nazionale e protagonista del femminismo pratico a Milano, invitasse Key a tenere una conferenza nel maggio del 1907 e ad essere presidente onoraria al Congresso femminile a Milano nel 1908. Grazie al loro carteggio, riprodotto e commentato nel presente volume, è stato possibile ricostruire un capitolo finora sconosciuto del femminismo europeo.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- La maternità sociale fra Svezia e Italia. Il carteggio Ellen Key-Ersilia Majno (1907-1917)
La maternità sociale fra Svezia e Italia. Il carteggio Ellen Key-Ersilia Majno (1907-1917)
Titolo | La maternità sociale fra Svezia e Italia. Il carteggio Ellen Key-Ersilia Majno (1907-1917) |
Autore | Ulla Åkerström |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Collana dell'Unione femminile nazionale, 2 |
Editore | Viella |
Formato |
![]() |
Pagine | 188 |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788833137261 |
Libri dello stesso autore
in uscita
Sulle tracce dell'ideale. Critica della società e ricerca di un mondo nuovo nell'opera di Regina di Luanto
Ulla Åkerström
Aracne (Genzano di Roma)
€30,00
L'italiano e la ricerca. Temi linguistici e letterari nel terzo millennio. Atti del Convegno internazionale, Università di Göteborg, 15-16 giugno 2017
Iginia Barretta, Giovanni Fort, Iorn Korzen
Aracne
€15,00
L'uso del perfetto nei libri. Intervista di quattro maestri italiani contemporanei
Ulla Åkerström
Aracne
€14,00
Cara grande amica. Il carteggio Ellen Key-Sibilla Aleramo
Ulla Åkerström, Ellen Key, Sibilla Aleramo
Aracne
€10,00
Le certezze svanite. Crisi della famiglia e del rapporto di coppia nel romanzo italiano dell'età giolittiana e del primo dopo guerra
Eugenio Ragni, Enrico Tiozzo, Ulla Åkerström
Aracne
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90