Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La crisi biblica dell'età moderna. Problemi e prospettive

La crisi biblica dell'età moderna. Problemi e prospettive
Titolo La crisi biblica dell'età moderna. Problemi e prospettive
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Teologia viva, 34
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 09/1996
ISBN 9788810409350
 
8,00

La Bibbia divenuta nel secolo XVIII, grazie al metodo storico-critico, un libro da analizzare come un altro, si frantuma in mille rivoli, a scapito soprattutto dell'Antico Testamento di cui è più facile rilevare le discontinuità compositive. Per superare un approccio dominato dall'esegesi storico-critica, bisogna innanzitutto riprendere in considerazione l'ermeneutica antica, che partiva da presupposti irrinunciabili: la natura ispirata della Bibbia, la sua unità, la compresenza di littera e spiritus. Questi presupposti affiancati dagli apporti moderni potranno far cogliere in profondità la ricchezza, la limpidezza così come l'oscurità del testo biblico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.