Giorgio Oppi è stato, nel panorama politico e sociale sardo, un autentico “cavallo di razza” che ha attraversato le ultime decadi della storia istituzionale isolana. Uomo di grandissimo carisma, generoso fino all’estremo, ha sempre avuto a cuore, nella sua azione nei ranghi delle varie istituzioni che ha rappresentato, il bene supremo dei sardi, a prescindere dal loro colore politico. Figlio della cultura democratica cristiana, originario del Sulcis-Iglesiente, con profonde radici nella società locale, Giorgio Oppi ha speso fino all’ultimo giorno della sua esistenza terrena ogni più piccola fibra della sua forza vitale fisica e intellettuale per costruire ponti e per creare i presupposti per un miglioramento sostanziale della condizione dei suoi conterranei. A due anni dalla sua scomparsa, in virtù del lascito morale e politico da lui donato a tutti quanti, è doveroso ricordarne le azioni ma anche il tratto umano. Umberto Oppus, che ha avuto l’onore di conoscerlo in modo approfondito, ha raccolto una serie di testimonianze di altissimo livello, che collezionano vicende, emozioni, avventure legislative o meno che hanno coinvolto Giorgio Oppi.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Giorgio Oppi. Una vita al centro
Giorgio Oppi. Una vita al centro
Titolo | Giorgio Oppi. Una vita al centro |
Autore | Umberto Oppus |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Arkadia |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 08/2024 |
ISBN | 9788868515287 |
Libri dello stesso autore
Mandas criminale. Viaggio tra omicidi, furti e bardane dal XV al XX secolo
Umberto Oppus
Sandhi Edizioni
€30,00
Renato Raccis il bomber fermato dal destino. Storia del primo cannoniere sardo della serie A
Mario Fadda, Umberto Oppus
Carlo Delfino Editore
€25,00
L'oste di Lawrence e la donna marrone. Storia di un viaggio tra ferrovia, letteratura e ospitalità
Umberto Oppus
Sandhi Edizioni
€25,00
La spada e la gloria. Dalla Sardegna all'America. Storia del viceré Don Baltasar de Zuñiga fondatore nel 1718 di San Antonio nel Texas
Umberto Oppus
Carlo Delfino Editore
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90