Il volume narra dell'esperienza vissuta dallo scrittore inglese David Herbert Lawrance che nel Gennaio del 1921, in compagnia della moglie Frieda von Richthofen, prese un treno che lo condusse alle porte di Mandas. Qui vi alloggiò e incontrò una genuina ospitalità dopo una parte di viaggio sull'attuale Trenino Verde della Sardegna che diverrà, come intermezzo e memorabile preludio, di una bellissima esperienza di vita che verrà tramandata alle attuali, passate e future generazioni.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- L'oste di Lawrence e la donna marrone. Storia di un viaggio tra ferrovia, letteratura e ospitalità
L'oste di Lawrence e la donna marrone. Storia di un viaggio tra ferrovia, letteratura e ospitalità
Titolo | L'oste di Lawrence e la donna marrone. Storia di un viaggio tra ferrovia, letteratura e ospitalità |
Autore | Umberto Oppus |
Prefazione | Giorgio Todde |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Editore | Sandhi Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788897786887 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Mandas criminale. Viaggio tra omicidi, furti e bardane dal XV al XX secolo
Umberto Oppus
Sandhi Edizioni
€30,00
Renato Raccis il bomber fermato dal destino. Storia del primo cannoniere sardo della serie A
Mario Fadda, Umberto Oppus
Carlo Delfino Editore
€25,00
La spada e la gloria. Dalla Sardegna all'America. Storia del viceré Don Baltasar de Zuñiga fondatore nel 1718 di San Antonio nel Texas
Umberto Oppus
Carlo Delfino Editore
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00