Nel 1965 usciva, curata da Linuccia Saba per la Mondadori, il carteggio – fortemente depauperato e censurato – tra Umberto Saba e Pier Antonio Quarantotti Gambini dal titolo "Il vecchio e il giovane". A mezzo secolo di distanza e grazie a nuove indagini sul materiale d'archivio conservato presso l'I.R.C.I. (Istituto Regionale perla Cultura Istriano-fiumano-dalmata), Daniela Picamus ha dato alla luce una rivisitazione del rapporto epistolare fra i due, filologicamente corretta e corredata di minuziose note. Oltre cento lettere che spaziano dalla letteratura ai problemi quotidiani, dalla libreria alle opere di Gambini, dal desiderio di eutanasia alle incomprensioni da parte dei critici. Un carteggio che diventa opera d'arte e dove compaiono sulla scena i nomi di Bazlen, Montale, Einaudi, Mondadori. Un epistolario ricco di tensione emotiva che si muove tra il disincanto di Saba e il sano vitalismo del giovane Quarantorri. Un canto a due che scala le tre famose linee letterarie pensate da Saba: quelle dello stile, della testa e del cuore.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Caro 48. Carissimo Saba. Lettere edite e inedite 1930-1957
Caro 48. Carissimo Saba. Lettere edite e inedite 1930-1957
Titolo | Caro 48. Carissimo Saba. Lettere edite e inedite 1930-1957 |
Autori | Umberto Saba, Pier Antonio Quarantotti Gambini |
Curatore | Daniela Picamus |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Studio Bibliografico Volpato |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788896925256 |
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90