Nel corso dei tempi il reclamo ha rappresentato e rappresenta un aspetto che ha inciso e incide in modo rilevante sotto il profilo sociale e aziendale, assumendo sempre più importanza sia a favore del consumatore sia dell'azienda stessa. Del consumatore, perché da mera lagnanza che, all'inizio, il reclamo poteva apparire, si passa, poi, ad una rilevante attenzione che non consente più deroghe né atteggiamenti arroganti da parte delle società avverso le quali è stato rivolto il reclamo. Dell'azienda, perché ormai il reclamo rappresenta un punto di riferimento al quale la società deve rivolgere la sua attenzione perché ne va dell'immagine, serietà e miglioramento della stessa. L'ascolto al cliente indica la correntezza aziendale e la salute della stessa creando un punto indissolubile cliente/azienda nell'ambito organizzativo.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Il reclamo dall'origine
Il reclamo dall'origine
| Titolo | Il reclamo dall'origine |
| Autore | Umberto Tasciotti |
| Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
| Editore | Aracne |
| Formato |
|
| Pagine | 296 |
| Pubblicazione | 02/2015 |
| ISBN | 9788854881921 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50

