La legge dispone e impone atti e comportamenti, e così è accaduto anche nel 2012 e nel 2013 con la l. 190 e il d.lgs. 33/2013, rispettivamente su anticorruzione e trasparenza; ma se l'obbligo di adempiere alle prescrizioni non è in discussione, residua in capo al destinatario la scelta delle modalità attraverso cui applicarle. Non esiste la soluzione perfetta ma tutti potrebbero essere interessati a creare una "piattaforma di dialogo". L'obiettivo principale della trasparenza è quello dell'accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività anche delle pubbliche amministrazioni, risultando, altresì, funzionale a quello di prevenzione e lotta alla corruzione di cui alla legge 190/2012. L'intervento legislativo, infatti, si muove nella direzione di rafforzare l'efficacia e l'effettività delle misure di contrasto al fenomeno corruttivo.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- La trasparenza e l'anticorruzione
La trasparenza e l'anticorruzione
| Titolo | La trasparenza e l'anticorruzione |
| Autore | Umberto Tasciotti |
| Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
| Collana | Compendi giurisprudenziali, 5 |
| Editore | Aracne |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 04/2016 |
| ISBN | 9788854892743 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50

