Non c’è dubbio che il movimento di riforma iniziato nel XVI secolo con Lutero rappresenti un evento storico importante. La sua storia ha avuto effetti culturali, politici, economici, religiosi. In un certo senso, ha ridisegnato la vita della Chiesa e ha avviato quel cambio di paradigma teologico che il Vaticano II ha suggellato nella svolta ecumenica. Con la riforma prende forma progressivamente uno stile di pensiero ecumenico, per il quale la verità cristiana costituisce un orizzonte più ampio e universale rispetto a visioni particolari della vita e del mondo. Ma, soprattutto, ha richiesto una nuova interpretazione delle origini del cristianesimo. In essa emerge la riforma come dimensione essenziale della Chiesa, un’esigenza perenne che trova nel ritorno al Vangelo il suo punto di forza. Le concrete riforme storiche non sono che esercizi di attuazione di un cristianesimo all’altezza dei tempi e delle culture, perché il Vangelo e la storia sono le assi che costituiscono il senso della riforma. Come scriveva Lutero nelle Resolutiones del 1518: «La chiesa ha bisogno di riforma; ma una tale riforma è il compito [...] del mondo intero, anzi del solo Dio» (Conclusio LXXXIX).
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Urbaniana University Journal. Euntes Docete. Volume Vol. 1
Urbaniana University Journal. Euntes Docete. Volume Vol. 1
Titolo | Urbaniana University Journal. Euntes Docete. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 - In ascolto della Riforma. Tracce di un cammino |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Euntes docete |
Editore | Urbaniana University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 286 |
Pubblicazione | 08/2018 |
ISBN | 9788840140704 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00