Una delle costanti nella storia dell’evangelizzazione è stata l’attenzione ai processi di inculturazione del messaggio cristiano, a motivo della pluralità dei destinatari e dei contesti socio-culturali. Sin dalle origini del cristianesimo, è emersa la preoccupazione di una comunicazione in grado di coinvolgere gli ascoltatori, per rendere significativa e affidabile la novità evangelica e rispondente alle attese di liberazione e salvezza. Alla base di tale atteggiamento, agisce la convinzione che la proposta cristiana porta con sé un’esigenza di cambiamento, soprattutto nella relazione tra fede e vita, Vangelo e cultura...
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Urbaniana University Journal. Euntes Docete. Volume Vol. 3
Urbaniana University Journal. Euntes Docete. Volume Vol. 3
Titolo | Urbaniana University Journal. Euntes Docete. Volume Vol. 3 |
Volume | Vol. 3 - Focus: i catechismi del continente africano. Approfondimenti e prospettive |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Euntes docete |
Editore | Urbaniana University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 351 |
Pubblicazione | 03/2018 |
ISBN | 9788840140698 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00