Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Destinazione mondo. Forme e politiche dell'alterità nell'arte contemporanea

Destinazione mondo. Forme e politiche dell'alterità nell'arte contemporanea
Titolo Destinazione mondo. Forme e politiche dell'alterità nell'arte contemporanea
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale
Collana Culture, 110
Editore Ombre Corte
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 191
Pubblicazione 11/2013
ISBN 9788897522584
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Mondo e alterità, due delle tante parole chiave che hanno animato i discorsi sull'arte contemporanea negli ultimi due decenni, sono al centro di questo libro, in cui si presentano e confrontano diversi percorsi di esplorazione artistica della ricerca sul campo e di temi antropologicamente rilevanti come l'alterità, l'appartenenza, il corpo, l'esilio e il rapporto tradizione-modernità. Prendendo in esame le aspettative di autenticità e di esotismo che fondano i criteri di visibilità dell'arte non occidentale nel sistema dell'arte internazionale, il volume presenta nel contempo l'opera di alcuni artisti che leggono e interpretano, con una sensibilità cosmopolita, le specifiche esperienze della propria biografia personale e le vicende del mondo globalizzato, dando un contenuto di responsabilità sociale al proprio lavoro e mantenendo uno sguardo critico sugli effetti della cultura di massa e sulla storia dei rapporti di dominazione tra i popoli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.