1944. In un'Italia spaccata in due, in mano per metà alle forze alleate e per l'altra metà all'oppressione nazifascista, ci si arrabatta per portare a casa la pelle. E Orvieto, che le parti in conflitto si impegnano a non attaccare per preservare la ricchezza del suo patrimonio artistico, si trova malgrado ciò a fronteggiare la furia distruttrice dei bombardamenti che ne dilaniano il territorio, arrivando a sfiorare l'altissima rupe di tufo. Ma per quale ragione, in una di quelle terribili notti di guerra, qualcuno decide di sfidare il coprifuoco aggirandosi tremante fra lapidi e croci? Cosa sotterra di così prezioso da rischiare la vita mentre dal cielo imperversa una pioggia fatale di spezzoni incendiari? E come mai, a distanza di più di sessantanni, quel vecchio episodio sconosciuto torna a incidere sulla piccola comunità orvietana di cui la libraia Matilde Ferraris è ormai stabilmente parte? Un romanzo che si fa leggere d'un fiato, una black comedy nelle cui pagine dense di suggestioni letterarie e ironia si muovono tutti quei personaggi che abbiamo ormai imparato ad amare, e che agiscono come in un teatro in cui si insceni la parabola stessa dell'esistenza, sempre alle prese con il suo lato più fosco e segreto.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- La libraia di Orvieto. L'ultima eredità
La libraia di Orvieto. L'ultima eredità
Titolo | La libraia di Orvieto. L'ultima eredità |
Autore | Valentina Pattavina |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Collezione vintage |
Editore | Fanucci |
Formato |
![]() |
Pagine | 214 |
Pubblicazione | 05/2011 |
ISBN | 9788834717219 |
€16,00
Libri dello stesso autore
Totò è sempre Totò. Il meglio di Totò in 97 minuti e 94 sketch-capolavoro
Valentina Pattavina
Einaudi
€24,00