Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

HismacityPro. Protocollo Historical Small Smart City. Interventi integrati per la riqualificazione dei piccoli centri storici delle aree interne

HismacityPro. Protocollo Historical Small Smart City. Interventi integrati per la riqualificazione dei piccoli centri storici delle aree interne
Titolo HismacityPro. Protocollo Historical Small Smart City. Interventi integrati per la riqualificazione dei piccoli centri storici delle aree interne
Autore
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 11/2019
ISBN 9788849541625
 
36,00

 
0 copie in libreria
Il protocollo «Historical Small Smart City» (HISMACITY) è un sistema di certificazione per la «smartness» dei piccoli centri storici. È il risultato del lavoro biennale di post-dottorato finanziato dal bando Marie Sklodowska-Curie (IF Fellowship). La ricerca ha come obiettivo principale quello di presentare un quadro dinamico di insiemi di dati che possa funzionare come un Sistema di Supporto Decisionale per gli amministratori locali, al fine di aiutarli a migliorare le loro politiche urbane. Il framework del set di dati è supportato da un Geographic Information System (GIS), utile per monitorare e attribuire i criteri di punteggio, che sono collegati a obiettivi specifici. Tali criteri definiscono gli standard di qualità di vari interventi finalizzati non solo alla protezione e alla valorizzazione dei beni comuni urbani, ma anche allo sviluppo territoriale sostenibile, nonché a un miglioramento tecnologico generale (a supporto della sicurezza urbana e della gestione intelligente dei budget di spesa, attraverso il monitoraggio degli interventi). Il protocollo si rivolge soprattutto alla riqualificazione integrata dei centri storici piccoli e periferici delle aree interne o rurali. Lo scopo principale della ricerca è aiutare a contrastare il crescente fenomeno dello spopolamento delle aree interne, che minaccia la sopravvivenza delle piccole città storiche, che affrontano anche enormi sfide in termini di sicurezza, di prosperità, e di governance . Inoltre in tempi di cambiamento globale e di enormi sfide per la gestione dei rischi sul territorio, questo strumento sperimentale è importante, in quanto è orientato a riconnettere le relazioni interrotte tra la città storica e il territorio, per costruire nuove strategie di integrazione focalizzate sulla rete dei comuni (seguendo un sistema multi-polare) e la complessa identità dei luoghi storici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.