"La conversazione con Gianni Scalia è uno dei passaggi della letteratura contemporanea in Italia. L'idea di questo libro è nata di getto, e poi il volume si è composto lentamente, durante una serie di incontri a due, a tre, a più voci. Le conversazioni sono state sparse, irregolari e però unite da un filo di rigore e di passione, hanno toccato molte faccende. Della vita, certo, e della comprensione della vita nei libri". (Davide Rondoni)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Accademico di nessuna accademia. Conversazioni con Gianni Scalia
Accademico di nessuna accademia. Conversazioni con Gianni Scalia
Titolo | Accademico di nessuna accademia. Conversazioni con Gianni Scalia |
Autori | Valentino Fossati, Guido Monti |
Introduzione | Davide Rondoni |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | La sabiana, 20 |
Editore | Marietti 1820 |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788821159213 |
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00