"Della voce di questo poeta colpisce il riuscito amalgama tra sincerità e visione. Il curvarsi e ricurvarsi sui fatti e sui dettagli di una intensa autobiografia non porta mai lo sguardo del poeta - e il nostro con lui - a un vano indugio, o peggio a certa diffusa compiacenza. Poesia confessionale, direbbero gli americani, riferendosi alla urgenza di confidare traumi, dolcezze e minime epifanie di una sofferta quotidianità. Ma qui c'è di più. Come indica il titolo, il cosmo intero qui comunica il proprio allarme per un destino singolo e però esemplare. L'allarme per che fine può fare un uomo che si sente gettato nella vita senza la coscienza chiara di una paternità e di una crescita affettiva verso il mondo. Agisce, a livello testuale e sotto la vitalità esperta e sommovente dei versi di Fossati, un cortocircuito tra voci apparentemente lontane, come Sereni o Quinzio. Ne viene uno spettacolo intenso, una voce che chiede la nostra corrisposta sofferenza, e la nostra febbre di gioia. E che obbliga la nostra inquietudine a farsi viva, dai luoghi anche letterari dove amiamo spesso tenerla separata." (Davide Rondoni).
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Gli allarmi delle stelle
Gli allarmi delle stelle
| Titolo | Gli allarmi delle stelle |
| Autore | Valentino Fossati |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | La sabiana, 12 |
| Editore | Marietti 1820 |
| Formato |
|
| Pagine | 116 |
| Pubblicazione | 05/2007 |
| ISBN | 9788821159114 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Accademico di nessuna accademia. Conversazioni con Gianni Scalia
Valentino Fossati, Guido Monti
Marietti 1820
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

