Il volume, a partire da una ricostruzione dei principi costituzionali e delle norme vigenti nella legislazione scolastica, affronta le principali questioni che ricadono sulle metodologie e sulle prassi della didattica del diritto. Particolare rilievo è dato, sullo sfondo dei principali orientamenti pedagogici del Novecento, all'organizzazione della didattica nella scuola secondaria superiore, ove le discipline giuridico-economiche sono contraddistinte da obiettivi formativi legati all'acquisizione delle competenze sociali e civiche, nel rispetto delle differenze e della pari dignità. Ad emergere sono i caratteri essenziali, gli strumenti, le finalità di una disciplina al centro di profonde trasformazioni che evidenziano concrete prospettive di ampliamento della sua presenza nei curricoli scolastici.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- La didattica del diritto. Metodi, strumenti e prospettive
La didattica del diritto. Metodi, strumenti e prospettive
Titolo | La didattica del diritto. Metodi, strumenti e prospettive |
Autori | Valeria Marzocco, Silvia Zullo, Thomas Casadei |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Editore | Pacini Giuridica |
Formato |
![]() |
Pagine | 219 |
Pubblicazione | 10/2021 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788833793894 |
€19,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La didattica del diritto. Metodi, strumenti e prospettive
Valeria Marzocco, Silvia Zullo, Thomas Casadei
Pacini Giuridica
€16,00
Intelligenza artificiale e processo
Gaia Tessitore, Andrea Alberico, Concetta Bottino, Francesco D'Urso, Michela Tuozzo, Valeria Marzocco, Silvia Rusciano, Raffaele Cantone, Paolo Bonini
Giappichelli
€36,00
Nella mente del giudice. Il contributo di Jerome Frank al realismo giuridico americano
Valeria Marzocco
Giappichelli
€33,00
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90