Poeta, scrittrice, cortigiana, musicista... Veronica Franco fu una celebrità in vita e la sua fama superò i confini di quella Venezia che amava con tutta se stessa. La sua storia ci restituisce, oltre a una vicenda umana che commuove e appassiona, anche un punto di vista originale e disincantato sul Rinascimento: quello di una "cortigiana onesta", una donna squisitamente colta, intelligente e consapevole che ospitò nel proprio letto re, cardinali, nobili, letterati, borghesi, sempre rivendicando con orgoglio il proprio valore e il proprio diritto ad amare ed essere amata così come l'impegno concreto a fare e pensare il bene per le altre donne.
- Home
- Veronica Franco. La cortigiana poeta del Rinascimento veneziano
Veronica Franco. La cortigiana poeta del Rinascimento veneziano
Titolo | Veronica Franco. La cortigiana poeta del Rinascimento veneziano |
Autore | Valeria Palumbo |
Editore | Enciclopedia delle Donne |
Formato |
![]() |
Pagine | 330 |
Pubblicazione | 03/2019 |
ISBN | 9788899270254 |
Libri dello stesso autore
S'avanza la mia ombra a passi di lupa. Romaine Brooks e les Amazones: viaggio tra artiste incendiarie
Valeria Palumbo
Enciclopedia delle Donne
€18,00
L'esile penna: Fabrizia Ramondino. Itinerari di vita e letteratura ai confini tra realtà e immaginazione
Silvia Scognamiglio, Mis(S)conosciute
LiberAria Editrice
€13,50
Donne in scena. 21 reading teatrali per una storia mai raccontata
Valeria Palumbo
Enciclopedia delle Donne
€20,00